CONDOMINIO VALSALICE
Data
Luogo
Progetto Architettonico
Costruttore
in corso
viale Thovez, Torino
ZEB Studio, Studio Scott
Prono 1897

L’edificio nasce negli anni Settanta come casa di villeggiatura e di riposo, immersa in un grande parco verde privato sulla collina all’inizio della strada di Valsalice, lontano dagli altri edifici e dal rumore della città.
La dettagliata fase di studio del progetto ha permesso di definire la migliore strategia di intervento, coinvolgendo aspetti tecnici, economici, organizzativi ed architettonici per proporre il più efficace sistema di interventi nel rispetto dell’architettura esistente, rendendo quasi nullo l’esborso economico da parte dei Condomini grazie allo sfruttamento del Superbonus 110%.
La riqualificazione energetica consentirà di ridurre del 65% i consumi di partenza, ovvero di passare da una classe energetica F alla classe A2, grazie agli interventi di isolamento termico di tutte le pareti esterne ed il tetto, la sostituzione dei serramenti, l’installazione di una pompa di calore per produrre l’acqua sanitaria e l’installazione di un campo fotovoltaico in copertura. Si sarebbe raggiunta la migliore classe energetica sostituendo anche le caldaie a condensazione per riscaldamento, recentemente sostituite, con pompe di calore elettriche, ma si è preferito concentrare le risorse economiche nella più efficace riduzione dei fabbisogni di involucro.
ZEB Studio è incaricato del progetto preliminare, definitivo ed esecutivo, della direzione dei lavori per la riqualificazione energetica dell’edificio, coordina lo sconto in fattura con il General Contractor ed il Superbonus 110%